Guida definitiva ai regali

by Leonardo Lorenzo
Guida definitiva ai regali

Sia che stiate pensando di fare un regalo a voi stessi o a qualcun altro, tutti vogliamo essere sicuri di farlo nel modo giusto.

Nell’era dello shopping online, è sempre più facile ordinare regali per amici, familiari e colleghi. Tuttavia, l’esperienza di scegliere un regalo può essere stressante. Come si fa a sapere quale regalo scegliere? E se si sceglie il regalo sbagliato? E se il destinatario odia il regalo scelto? E se il regalo è troppo piccolo, troppo grande, troppo costoso, troppo pacchiano? In questo articolo scoprirete come scegliere il regalo perfetto per ogni occasione.

Ci sono tutti i tipi di regali, dai tradizionali cesti regalo alle scatole regalo gourmet di tendenza, per aiutarvi a pianificare il regalo perfetto. E ci sono tutti i modi per farli: di persona, al telefono, online, via e-mail, ecc. Allora, cosa regalare per queste occasioni speciali?

Guida definitiva ai regali

1-Cosa comprare – Guida definitiva ai regali

Senza dubbio vi siete abituati a comprare regali per i vostri cari. Che sia per il compleanno di qualcuno o semplicemente perché avete voglia di fare qualcosa di carino, ci sono sempre molte opzioni disponibili. Questo rende l’acquisto dei regali un’impresa interessante, anche se si ha familiarità con alcuni dei metodi tradizionali. Quando si tratta di scegliere il regalo migliore per qualcuno, è necessario tenere conto dei suoi gusti e delle sue preferenze, oltre che della sua personalità.

2- Come fare acquisti – Guida definitiva ai regali

“Come si fa a capire se è buono?”. Quando si fanno acquisti per i regali, è sempre una buona idea chiedersi “come faccio a capire se è buono?”. Dovreste porvi questa domanda ogni volta che prendete una decisione di acquisto. La risposta è semplice: Se non riuscite a capire perché è una cosa buona, probabilmente non è una cosa buona. Magari non avete idee migliori, ma se non riuscite a spiegare perché volete o avete bisogno di qualcosa, probabilmente non fa per voi.

3- Dove fare acquisti – Guida definitiva ai regali

Non ha senso comprare un regalo a qualcuno se non si sa cosa gli piace e cosa sta cercando. È una buona idea farsi aiutare nella ricerca. Provate a consultare le guide ai regali e le recensioni online per avere qualche punto di partenza.

4- Cosa c’è di caldo – Guida definitiva ai regali

Quando si fa shopping per il regalo perfetto, ci sono molte cose da tenere a mente. Il più importante è assicurarsi di regalare qualcosa che il destinatario amerà veramente, invece di qualcosa che può sembrare premuroso ma che cadrà nel vuoto per mancanza di pensiero. 

5- Cosa evitare – Guida definitiva ai regali

Non volete essere un regalo che nessuno vuole ricevere. Ecco quindi alcune idee su cosa evitare nella vostra lista dei regali: Capi d’abbigliamento poco versatili, alimenti che fanno ingrassare troppo, alcolici troppo cari e oggetti d’arredamento troppo costosi.

6- Cosa cercare in un regalo – Guida definitiva ai regali

Un regalo non è solo un oggetto fisico, ma un gesto di premura e amore. Tuttavia, se la persona che riceve il regalo non ha voglia di qualcosa di specifico, non c’è modo di capirlo. Il modo migliore per scegliere il regalo perfetto è conoscere un po’ il destinatario. Quali sono i suoi hobby e interessi? Quali sono le loro passioni? Il regalo parlerà più delle parole.

7- Come incartare un regalo – Guida definitiva ai regali

Incartate i vostri regali con uno scopo. Non volete fare a qualcuno un regalo che non userà mai o un regalo che cadrà rapidamente in disuso. Create invece qualcosa di significativo per la persona che state regalando. Pensate a ciò che conoscete del destinatario e a ciò che potete dire che significherà di più per lui. Poi, scegliete un regalo che possa durare per tutte le feste e oltre.

8- Come inviare un regalo – Guida definitiva ai regali

Molte persone hanno difficoltà a confezionare i regali o a consegnarli perché si sentono a disagio e non sanno come comportarsi. Ci sono alcuni modi semplici per evitare l’imbarazzo. Iniziate con l’acquistare uno o due libri economici sulle tecniche di confezionamento. Poi leggete qualche blog online che vi dia qualche consiglio. Un’altra opzione è quella di fare una piccola ricerca sull’azienda a cui si sta inviando il regalo. Se sapete che hanno dei bambini, potreste pensare di inviare un regalo che si rivolga alla loro fascia d’età. Se sapete che il destinatario ama i libri, ad esempio, potreste pensare di regalargli un buono per una libreria.

9- Cosa fare quando si riceve un regalo – Guida definitiva ai regali

Quando qualcuno vi fa un regalo, ci sono due tipi di reazioni fondamentali: la prima è l’eccitazione, la seconda è il “meh”. L’eccitazione è eccitante perché si riceve una cosa nuova. Il “meh” è semplicemente “meh” perché lo si possiede già. Ora capovolgiamo la situazione: la persona che vi fa il regalo è eccitata perché vuole regalarvi qualcosa che vi piacerà, ed è eccitata perché vi sta regalando qualcosa che vi piacerà. Quindi, quando vi viene fatto un regalo, dovete rispondere all’opposto di come rispondereste se foste emozionati. Invece di “meh”, dite “grazie”.

10- Quando fare un regalo – Guida definitiva ai regali

La chiave per fare un regalo è che deve sempre riguardare chi lo riceve. I regali non devono mai essere fatti per compiacere chi li fa o per fare una dichiarazione su se stessi. È questo che rende un regalo memorabile. Quindi, se volete ottenere il “fattore wow” con i vostri regali, assicuratevi di personalizzare il dono. Se invece state acquistando regali per qualcun altro, non esagerate. Assicuratevi di verificare gli interessi del destinatario.

11- E se non sapete cosa regalare? – Guida definitiva ai regali

Fare un regalo non significa più regalare qualcosa perché si deve. Si tratta di essere in grado di dire al destinatario esattamente ciò che vuole e di cui ha bisogno. Iniziamo quindi a definire cosa si intende per “regalo”. Un regalo è un oggetto tangibile dato a una persona come dimostrazione di apprezzamento. Di solito viene fatto in occasioni speciali come matrimoni, anniversari, compleanni, lauree o semplicemente come segno di ringraziamento. Se non sapete cosa regalare, è perché non ci siete ancora passati. Iniziate cercando di capire che tipo di persona volete regalare.

12- Il galateo del regalo – Guida definitiva ai regali

Non è mai stato così facile fare o ricevere un regalo. Ma è altrettanto facile sbagliare. Quindi è bene conoscere le regole. Ecco una sintesi di ciò che è necessario sapere: Non comprare mai nulla sul momento. Questo significa niente acquisti d’impulso. E se avete intenzione di comprare qualcosa, assicuratevi di fare un po’ di shopping per vedere cosa è disponibile e a che prezzo.

Guida definitiva ai regali

Cose importanti da ricordare – Guida definitiva ai regali

  1. Rendete la cosa più personale con una carta regalo fatta in casa.
  2. Fate un regalo utile, come un nuovo soffione per la doccia o un elettrodomestico per la cucina.
  3. Fate un regalo che duri nel tempo, come libri di cucina o set da tè.
  4. Considerate i gusti del destinatario: scoprite cosa gli piace e regalateglielo.
  5. Fate un regalo premuroso che dica che ci tenete, come un regalo fatto a mano o un oggetto personalizzato.
  6. Cercate qualcosa di unico o di tendenza: in questo modo il vostro regalo rimarrà memorabile.
  7. Se il regalo è davvero per chi lo riceve, provate a farlo voi.

Conclusione – Guida definitiva ai regali

In conclusione, non abbiate paura di essere un po’ spontanei nel fare i regali. Se il destinatario dice “grazie” per qualcosa, è una buona cosa, no? Fare regali è divertente e dimostra che si tiene alla persona che li riceve. Se avete intenzione di fare un regalo, assicuratevi di pensare bene a cosa vorreste ricevere in cambio. Ricordate che ci sono molti modi per dimostrare apprezzamento. Scegliete il metodo che funziona meglio per voi e per le persone a cui fate i regali.

Ti Potrebbe interessare Anche